
INFORMATIVA
ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 E DELLA LEGGE 21/12/2018 N. 171 DELLA
REPUBBLICA DI SAN MARINO
Soggetti Interessati: Navigatori, fruitori dei servizi ed iscritti alla newsletter
“SCARPONI LORIS”, nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE)
2016/679 di seguito 'GDPR' e della Legge 21/12/2018 n. 171 della Repubblica di San Marino, con la presente La informa che la citata
normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di
correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Per realizzare le proprie finalità, relative alla gestione del rapporto, il Titolare ha necessità di acquisire dati personali, quali, a titolo
esemplificativo, il nome ed il cognome, il numero di telefono o di cellulare, l’indirizzo email, il codice fiscale.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di
riservatezza ivi previsti.
Finalità di trattamento: Erogazione del servizio: I suoi dati saranno trattati per rispondere alle eventuali richieste che possono
pervenire dai moduli per la compilazione, e form disponibili sul sito internet, od a richieste pervenute per email.
Base giuridica: La base giuridica del trattamento è di tipo contrattuale nei termini in cui è previsto un trattamento dati a fronte di una
richiesta di informazioni a cui segue una risposta.
Conseguenze della mancata comunicazione: il trattamento dei dati funzionali per l'espletamento di tali obblighi è necessario per una
corretta gestione del rapporto ed il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre,
che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l'impossibilità del
Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.
Modalità del trattamento: Il trattamento è effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici, in modo da garantire la
sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati nel rispetto delle misure organizzative fisiche e logiche, previste dalle disposizioni vigenti,
in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata nel
rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e degli artt. 5, 33 della Legge 21/12/2018 n. 171 della Repubblica di San Marino.
Destinatari: Per lo svolgimento di talune attività, o per fornire supporto al funzionamento ed all'organizzazione dell’attività, alcuni dati
potranno essere portati a conoscenza o comunicati a destinatari. Tali soggetti si distinguono in:
Terzi: (comunicazione a: persone fisiche o giuridiche, autorità pubbliche, servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare
del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate responsabili del trattamento) fra cui:
• Società che gestiscono servizi postali tradizionali o informatizzati
• Eventuali altri soggetti la cui comunicazione dei dati è necessaria per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.
Responsabili del trattamento: (la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per
conto del titolare del trattamento)
Fornitori di servizi di informatica, web, o altri servizi necessari al raggiungimento delle finalità necessarie alla gestione del
rapporto.
All’interno della struttura aziendale, i Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare, con
assicurazione di adozione di accordo di riservatezza ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
• Amministrazione;
• Altri addetti il cui trattamento è necessario per la corretta esecuzione del rapporto;
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Trasferimento dei dati in paesi terzi: Il titolare è situato nella Repubblica di San Marino, che ha adottato la Legge 21/12/2018 n. 171
che garantisce la sicurezza dei dati, in attesa di un accordo definitivo con la Commissione Europea.
Periodo di conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, ai
sensi dell’art. 5 del GDPR e dell’art. 4 della Legge 21/12/2018 n. 171 della Repubblica di San Marino, il periodo di conservazione dei
Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nel
caso in cui sia sottoscritto un contratto tale periodo di conservazione può cessare con la decadenza o recesso del contratto, gli stessi dsti
possono essere conservati, ove applicabile, per un periodo di tempo ulteriore al fine della gestione di eventuali contenziosi, la base
giuridica di tale conservazione è il legittimo interesse del titolare del trattamento. Il periodo di conservazione per i trattamenti dati
relativi al marketing è funzionale alle finalità perseguite dal titolare del trattamento, e in ogni caso non superiore a 3 anni dall’ultimo
contatto, o riscontro ricevuto.